domenica 31 marzo 2013
Virando verso il triathlon ...
Alcuni importanti passaggi sono stati fatti in settimana che fanno ben sperare:
1) Ho acquistato una MTB cross-country: RockRider 8.1. Mi consentirà (me lo ha già consentito) di allenarmi con più regolarità in bici (anche in compagnia di mio figlio) e soprattutto avrò accesso anche alle gare dove il percorso non è completamente su strada asfaltata: per esempio la prima gara sprint (0,750+12+5) il 1° Maggio a Pavia. Inoltre l'allenamento in MTB sarà utile anche per la corsa
2) E' in corso l'iscrizione al TriathlonPavese.
3) Ho definito una prima ipotesi di gare a cui potrei partecipare:
a) 1° Maggio Pavia Sprint
b) 29 Giugno Sirmione Triathlon Olimpico
Poi si vedrà ... in mezzo potrebbe starci una 10km ... magari (su suggerimento di Lello) a Monza il 19 Maggio
Questa settimana ho "onorato" la decisione facendo 3 uscite di corsa, 1 di nuoto e di fatto oggi un combinato bici (20 km MTB misto strada e sterrato) + 11km di medio (4'10'').
La nuova bici (RockRider 8.1) mi ha fornito ottime impressioni ma ero abituato a mezzi talmente rudimentali che forse la sensazione è ottimistica!
Di seguito il dettaglio degli allenamenti:
lun: riposo
mar: 12 km FM
merc : 1km nuoto
giov: 7 x 1000 (3'43'') rec 400 (5'00'')
ven: 11 km FL
sab: riposo
dom: 20 km MTB + 11 km FM
Pubblicato da
Micio1970
alle
15:38
3
commenti
Etichette: triathlon
domenica 24 marzo 2013
Correndo verso la primavera ...
Le mezze invernali (Piacenza e Vigevano) mi fanno correre verso la primavera lasciandomi qualche dubbio sulle scelte del prossimo futuro.
Tre sono le scelte che dovrò fare (non tutte con la stessa urgenza) per il mio 2013 sportivo:
1) Se in primavera, oltre alla Run for Parkinson (circa 9 km) nella mia Voghera, farò una gara sui 10km per provare a restare ancora una volta sotto i 38'. Il problema però è trovarne una 10 km Fidal (tra Aprile e Maggio) nelle vicinanze: suggerimenti?
2) Se proverò a fare il mio esordio in una gara breve (tipo Olimpico o Sprint) di triathlon. Il problema in questo caso è il tempo ...
3) Se in autunno avrò la voglia e la forza mentale di preparare una maratona ... magari Torino.
Vedremo ... nel frattempo anche questa settimana sono stati 50 i km di corsa in 4 uscite e 2 quelle di nuoto.
Di seguito il dettaglio:
lun: riposo
mar: 10 km FL
mer: 1,2 km nuoto
giov: 13 km FL
ven. 11 km FL
sab: 1,4 km nuoto
dom : 16 km: 2km risc + 28 X 500 fartelek (1'57'' tratti veloci - 2'20'' tratti lenti)
Pubblicato da
Micio1970
alle
12:53
2
commenti
Etichette: pensieri, programmazione
domenica 17 marzo 2013
1 22 08 a Vigevano: ottime sensazioni
Pubblicato da
Micio1970
alle
14:28
6
commenti
Etichette: mezza maratona; vigevano
domenica 10 marzo 2013
Verso Vigevano ...
Pubblicato da
Micio1970
alle
07:42
0
commenti
Etichette: allenamenti mezza maratona, vigevano
domenica 3 marzo 2013
1 23 28 a Piacenza ancora magia ...
Dopo due anni torno sul luogo della mia corsa tecnicamente più importante: gli obiettivi e la forma sono profondamente diversi ma ancora una volta Piacenza mi regala gioie anche questa volta paragonabili a un PB.
Ci arrivo dopo la delusione "tecnica" della Mezza di Pavia e della Maratona di Firenze, chiuse con fatica finale e conseguenti riscontri cronometrici deludenti, ci arrivo con l'obiettivo di fare da pacer ad un amico sotto l'ora e venticinque, vicino al 4'00''/km ma con dubbi sulla mia tenuta, ci arrivo credendomi un po' stanco da 15 giorni in giro (per lavoro) per tutta l'Italia.
E invece Piacenza e le gambe mi sorprendono.
Il clima è ideale: freddo ma sopportabile soprattutto dopo un buon riscaldamento. Lo sparo arriva veloce e dopo 7 secondi si parte. La partenza a Piacenza è affollata ma non troppo lenta visto che dopo 500 metri riusciamo a prendere il ritmo desiderato vicino ai 4'00'' al km. Guido le danze con un ritmo di 2/3 secondi sotto i 4'00'' al km ma le gambe girano senza problemi e l'amico è baldanzoso al mio fianco. Passiamo al 10°km 39'33'': per lui è PB sulla distanza, per me, vista la freschezza e la facilità con cui ci arrivo, è un segno molto positivo. Dopo il 10° km e fino al 15° km si arriva alla parte più dura di Piacenza: leggera salita e qualche calvalcavia spezzano il ritmo. L'attenzione è massima nel non forzare troppo (staremo attorno ai 4'00'' al km) per non minare le possibilità dell'under 85. Tutto fila liscio e io mi permetto il lusso anche di parlottare con qualche compagno di viaggio. I km dal 15 al 18 sono la testimonianza che la forma è superiore a quella stimata: guido a 3'57'' di media senza fatica. Ormai l'obiettivo è raggiunto: provo a vedere se l'amico mi segue in una leggera progressione ma non ne ha più: lo piloto al 19° km e poi lascio che sia lui da solo a cogliere l'obiettivo insperato solo qualche mese fa. Con una progressione agile raggiungo il 20° km e poi chiudo il 21°km in 3'43'' in leggera salita celebrando degnamente lo sprint (li fu 3'35'' l'ultimo km) che mi portò under 80' 2 anni orsono. Il crono finale segnerà 1h 23min 28 sec.
Le sensazioni di una gara in crescendo sono bellissime e quando si riesce a provarle ci si stupisce sempre della frenesia di noi podisti di partire troppo forte.
Certo oggi sarei stato sotto gli 83' e forse anche di qualche decina di secondi ma la soddisfazione di una felicità da condividere e di un finale che non ti aspetti valgono anche qualche minuto in più di crono!
Di seguito il dettaglio della settimana
lun: riposo
mar: 5 X 1000 3'58'' rec 1000 4'40''
mer: 11 km FL
giov: 10 km FL con 10 allunghi
ven: riposo
sab: 800 metri nuoto
dome: 1 23 28 mezza piacenza
Pubblicato da
Micio1970
alle
13:44
3
commenti
Etichette: amicizia, mezza maratona, piacenza