
Martedì: 15' Riscaldamento (circa a 4'50'' a km) + 2 allunghi di 100 metri (20m accelerazione + 60 metri mantenimeto + 20 metri decelerazione) + 1 allungo 100 metri (20m corsa calciata rapida + 60 metri allungo + 20 metri decelerazione) + 1 allungo 100 metri (20m corsa skip (ginocchia alte). KEYRUN1: 5 X 400 (1' 26'' in scioltezza curando la fluidità della corsa) con riposo di 400 m di corsa tra una serie e l'altra + 1X(1000) (3' 45'' in scioltezza) . Defaticamento 10' + stretching 10' . Il keyrun1 reale del metodo First era un 3X1600 con recupero di 400 m di corsa. Io ho alleggerito per la mezza di Piacenza.
Venerdì: KEYRUN2: 1 km risc + 8km (4'49'' lento e fluido). Defaticamento 5' + stretching 5'. Il keyrun1 reale del metodo First era 9km facili a 4'30''
Domenica: KEYRUN3: effettuata Mezza di Piacenza 21,097 in 1h 26min 41'' (real time a 4' 07'' a km) contro 16 km a 4'28'' a km
Osservazioni: Le osservazioni le lascio al post che farò presto sulla gara ...
Meditazioni: il metodo First sembra funzionare ...
Nessun commento:
Posta un commento